IMPARARE NUOVI MOVIMENTI: IL POTERE DEL CERVELLO
La tecnica del Nordic Walking insegna a camminare utilizzando quattro arti invece di due, richiedendo l’integrazione o la sostituzione degli schemi motori acquisiti fin dall’infanzia. Ma come avviene questo processo? Creare nuovi schemi motori è un processo che coinvolge l’ apprendimento motorio , la plasticità cerebrale e il ruolo delle reti neurali e dei neuroni specchio . Cerchiamo di capire, in parole il più possibile semplici, di cosa si tratta. L’ apprendimento è una funzione trasmessa per via genetica che ci consente di acquisire quanto non è codificato nei geni. L’apprendimento motorio avviene attraverso microcambiamenti delle strutture nervose. Il cervello si rimodella incessantemente, nuove esperienze creano nuove connessioni, mentre le strutture inutilizzate si indeboliscono. Questa capacità di adattamento, chiamata plasticità cerebrale , è intensa nell’infanzia ma continua per tutta la vita. Quando impariamo un movimento nuovo – come andare in bicicletta, suonare uno st...