Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Correlazione tra il movimento della mano nel Nordic Walking e prevenzione della sindrome del tunnel carpale

  La correlazione tra il movimento della mano nel Nordic Walking e la prevenzione della  sindrome del tunnel carpale può essere compresa meglio esaminando come questa disciplina influisce sull’uso delle mani e dei polsi in modo diverso rispetto ad attività tradizionali, come la scrittura o l'uso prolungato del mouse, che sono spesso associati alla sindrome del tunnel carpale. 1. Posizione naturale della mano e riduzione della compressione sul nervo mediano Nel Nordic Walking, la mano è impugnata in modo diverso rispetto ad altre attività come digitare o lavorare al computer. I bastoni da Nordic Walking sono progettati con impugnatureergonomiche e cinturini che permettono alla mano di muoversi in modo più naturale , riducendo la tensione costante sul polso. Questo tipo di movimento, infatti, non implica una  pressione continua sulla parte anteriore del polso , come accade nelle attività che richiedono una presa fissa e stretta o che comportano movimenti ripetitivi del po...

AZIONE DELL'ARTO SUPERIORE NEL NORDIC WALKING

Immagine
  L'ausilio dei bastoncini nel Nordic Walking riduce considerevolmente l'affaticamento, ripartendolo su tutto il corpo. In sintesi lavoriamo di più, ma ottimizzando l'energia spesa in funzione dell'azione prefissata aumentiamo il rendimento e quindi percepiamo meno la fatica. Il Nordic Walking è un’attività sana soltanto a condizione che ci sia l’osservanza delle leggi della biomeccanica. La biomeccanica è una b ranca della bioingegneria che applica le leggi della fisica allo studio del movimento e dell'equilibrio umano e animale, indagando contemporaneamente sul comportamento e le proprietà  (per esempio, resistenza meccanica dei tessuti) degli organi preposti a tale scopo.  La biomeccanica cerca le cause dei vari movimenti e le descrive nello spazio e nel tempo. Pertanto è indispensabile rispettare l’esatta applicazione della tecnica, altrimenti si potrebbero verificare sul corpo gli effetti negativi delle forze di reazione del suolo che comporterebbero sovraccari...